ASSEGNO DIVORZILE
Premesso che non rientra più, come ben noto, il tenore di vita goduto in costanza di matrimonio; i nuovi elementi da valutare sono la presenza di redditi adeguati in ragione dei parametri assistenziali e perequativo- compensativo.
Per un corretto calcolo dell’assegno di divorzio è quindi necessario valutare il lavoro svolto a favore dell’ex coniuge, come fondante della formazione del reddito familiare.
In sintesi è necessario superare la presunzione del carattere gratuito della prestazione lavorativa in ambito familiare.